Rivolto: genitore e bambino 0-2 anni
Durata: 8 incontri, individuali o di gruppo
Un tempo, quando la nascita di un bambino era condivisa all’interno di famiglie allargate o in contesti sociali dove gli scambi con altri genitori erano la quotidianità, era più facile e più naturale avere un sostegno, un aiuto, un consiglio o un confronto condiviso.
Oggi la nascita di un figlio avviene spesso all’interno di una relazione di coppia chiusa socialmente: lontananza da casa, migrazione, mancanza dei familiari più stretti e di una rete amicale. La trasformazione sociale e tecnologica porta a creare nei neo genitori dubbi e incertezze sui “primi passi” da prendere nell’educazione del proprio figlio.
Lo spazio Incontro genitore bambino fornisce un percorso rivolto alle mamme o ai papà e ai loro bambini per sostenerli nella relazione, nelle attività di gioco e nello sviluppo psicomotorio adeguato alla specifica fase evolutiva. Gli incontri favoriscono anche la condivisione e il confronto tra i genitori, attraverso l’accompagnamento di un esperto si affrontano i temi cruciali del periodo perinatale: il sonno, l’allattamento, lo svezzamento, le regole, i tempi e i ritmi della giornata. Vengono inoltre condivise riflessioni sulle scelte educative, sui diversi stati emotivi che si muovono nella crescita di un figlio.
Related Posts
Prassie e lateralizzazioni
Prassie, Lateralizzazione, Grafia impostazione innovativa per prevenzione,...
Abilità di efficacia interpersonale
Rivolto: adolescenti e adulti Durata: 5 incontri individuali o di gruppo...
Cosa (clinica)
COSA Il CSPPNI realizza interventi che possono essere declinati in tre ambiti...
Abilità di regolazione emotiva
Rivolto: adolescenti e adulti Durata: 5 incontri individuali o di...