Rivolto: gruppo di genitori e figli di età 2-18 anni, diviso per fascia di età
Durata: 5 incontri
Familiando si propone di offrire alle famiglie un’occasione di incontro ludico-creativa che valorizzi la qualità della relazione fra genitori e figli e promuova il confronto con altri nuclei familiari.
L’intento è di creare uno spazio e un tempo altro da quello quotidiano che permetta ai genitori di vivere il proprio rapporto con i figli in modo giocoso, ponendo l’accento sull’importanza di salvaguardare la qualità del tempo condiviso all’interno della famiglia. Nella vita di tutti i giorni infatti è spesso difficile per un genitore trovare dei momenti in cui sperimentare con i figli la creatività e mettersi in gioco per scoprire l’aspetto ludico della relazione con i propri bambini.
La finalità dell’attività è quella di creare un momento divertente in cui l’adulto possa:
- sperimentare nuove forme di relazione con i propri figli
- osservare le diverse modalità di funzionamento della produzione creativa
- risvegliare l’immaginazione e la capacità di giocare dei genitori
- fornire ai genitori stimoli, tecniche e attività riutilizzabili nella vita quotidiana con i propri figli
La metodologia di intervento prevede l’utilizzo di tecniche laboratoriali quali il gioco teatrale, la manipolazione di materiali e l’espressione corporea. Si forniranno inoltre ai genitori spunti di riflessione di carattere pedagogico che possano fungere da stimolo di approfondimento.
I laboratori verranno realizzati in forma di workshop, così che ogni famiglia possa decidere se partecipare a un solo incontro o a un intero percorso.
Si prevede di realizzare percorsi suddivisi per fasce d’età:
- famiglie con bambini appartenenti alla fascia 2-5 anni, in cui verranno approfondite tematiche relative all’infanzia: il significato del gioco, l’acquisizione di autonomia, il valore dei no
- famiglie con bambini appartenenti alla fascia 6-11 anni, in cui si approfondiscono gli argomenti attinenti la gestione del tempo, la relazione con i fratelli, la gestione delle emozioni
- famiglie con figli appartenenti alla fascia 12-18 anni, in cui le proposte di lavoro verteranno su temi pertinenti la famiglia con un adolescente: la percezione del corpo che cambia, la richiesta di nuove autonomie, la comunicazione intra-famigliare
Related Posts
Cosa (area benessere)
AREA BENESSERE PERCORSI DI CONSAPEVOLEZZA SULLA GENITORIALITA’ Essere...
Prassie e lateralizzazioni
Prassie, Lateralizzazione, Grafia impostazione innovativa per prevenzione,...
Cosa (clinica)
COSA Il CSPPNI realizza interventi che possono essere declinati in tre ambiti...
Cosa (clinica)
CLINICA Le Radici del Corpo offre un intervento multidisciplinare e integrato...