Gli attuali bisogni dei bambini
Roberto Carlo Russo
Per affrontare il tema dei bisogni dell’infanzia è necessaria una analisi della situazione infantile attuale. Il notevole apporto di nuovi stimoli e della loro frequente variabilità (cartoni animati con tecnologie avveniristiche, giochi con funzioni complesse, precoci proposte di libri per apprendere, stimoli precoci alla rappresentazione grafica e pittorica, stimoli pubblicitari, eccesso e spesso indiscriminato uso televisivo, cellulari, video giochi e computer) ha determinato una più rapida evoluzione delle competenze intellettive e di interessi sempre più proiettati verso età future, creando difficoltà di confronto con i modelli familiari e sociali di stimolo evolutivo ed educativo non adeguati alle nuove repentine modifiche. L’interesse e l’alta motivazione per la pluralità dei nuovi e incalzanti stimoli, trova un terreno favorevole nella disponibilità organizzativa e funzionale del sistema nervoso del bambino che possiede grande desiderio di novità, rapida evoluzione degli interessi, notevole sviluppo delle competenze. I genitori, per i loro acquisiti modelli di comportamento, si trovano in difficoltà di adattamento alle nuove richieste, spesso non riescono a impostare una scelta adeguata, a volte subiscono, a volte rispondono in modo repressivo.
Possono essere riconosciuti fattori sociali e fattori familiari che hanno effetti di scompenso evolutivo con potenziali effetti psicopatologici.
Fattori sociali di scompenso evolutivo
Presenza di etnie diverse
- tipi di usanze e costumi
- tipi di culture
- tipi di fedi religiose
Comunicazioni
- pluralità di lingue
- linguaggi dei messaggi tramite cellulari
- linguaggi internet
- linguaggi particolari di specifici gruppi
- linguaggio pubblicitario
- carente capacità comunicativa tra generazioni
Rapide modifiche tecnologiche
- in tutti i campi
Pluralità di modelli sociali
- nei cicli scolastici
- nei ceti sociali
- in ambiti lavorativi
- in ambiti religiosi
- in ambiti gruppali o associativi vari
- in gruppi spontanei
Condizioni economiche
- floride con alto potere d’acquisto
- medie con contenuto potere d’acquisto
- carenti con molto limitato potere d’acquisto
Attività ludiche
- giochi con alta tecnologia
- video giochi
- game boy
- play station
- computer
- perdita dei vecchi giochi (nascondino, mosca cieca, bandiera, guardia e ladri, soldatini, gioco del mondo, lippa, biglie, ecc…
- Attività motoria limitata o goverata da figure specifiche (istruttori, allenatori, educatori)
Fattori familiari di scompenso evolutivo
Impegno lavorativo dei genitori
(attualmente predominante)
- minore presenza dei modelli più significativi
- atteggiamenti reattivi e oppositivi al bambino
- atteggiamenti di continue richieste o di ritiro affettivo
- stanchezza dei genitori con facile intolleranze
Compensi alle carenze
- frequenza eccessiva di regali
- eccesso di accondiscendenza alle richieste
- carenza di regole
- scarso stimolo all’autonomia
- favorito l’uso della TV, dei video giochi, del computer
Carenza di tempo per il gioco libero con gli amici
- scuola a tempo pieno
- predominio delle organizzazioni sportive e religiose
- marcata carenza dei vecchi cortili
- giornate completamente organizzate con cadenze definite
Presenza di modelli sostitutivi
- confronto con modelli diversi e loro uso utilitaristico
- potenziali conflitti diretti o indiretti tra i diversi modelli
- difficoltà d’identificazione del modello a cui riferirsi
Prevalenza dell’importanza delle competenze cognitive
- eccesso di valorizzazioni cognitive rispetto all’affettività
- carenza educativa in rapporto al variare delle situazioni
Prevalenza del virtuale rispetto alla sperimentazione concreta
- facile fuga nel fantastico
- permanenza e potenziamento dell’onnipotenza
- carente capacità d’adattamento nei rapporti sociali
Tali fattori portano frequentemente nei primi anni a indurre comportamenti emotivo-affettivi infantili rispetto all’età, sostenuti spesso da una base insicura per un attaccamento disturbato (Bolwby, 1969-1973-1980-1988) che può manifestarsi con atteggiamenti evitanti, ambivalenti, disorganizzati nella Infant Strange Situation (Ainsworth, 1978) e relativi riflessi nell’adulto con stati della mente di tipo distanziante, preoccupato, disorganizzato (Hess, 1996-1999). Tante ricerche hanno confermato l’importanza nei primi anni di vita dell’effetto disturbante lo sviluppo dovuto a fattori sociali e di riflesso familiari, possiamo nominare Cramer, Fonzi, Fraiberg, Greespan, Kalmanson, Palacio Espasa, Stern, Trevarthen e tanti altri ancora.
Il rapido sviluppo intellettivo e il relativo potenziamento degli adulti, si deve rapportare con una carenza di confronto-scontro pratico con i coetanei e successiva ricerca di compromesso socializzante che viene reso più difficile da iperprotezionismi, carenza di regole, scarsi stimoli all’autonomia, assenza di partecipazione a mansioni familiari. Nel confronto con i modelli sociali il bambino incontra e si confronta con una pluralità di modelli, con compagni di diverse culture, usi, costumi e religioni. Tali situazioni se da una parte arricchiscono di nuove esperienze, dall’altra inducono insicurezze e disorientamenti che aumentano il divario tra il Sé e le precedenti generazioni, intese come modelli familiari e sociali che a loro volta possono essere tra loro in contradizione sia per gli stimoli evolutivi che per il comportamento.
Related Posts
Gli attuali bisogni dei bambini
Gli attuali bisogni dei bambini Roberto Carlo Russo Per affrontare il...
Grafia: riflessioni
Questo articolo è una piccola parte del nuovo libro Motricità con...
Evoluzione del lancio e afferramento della palla
Tratto in parte da R.C. Russo. Evoluzione e disturbi del movimento. Casa...
Processo di lateralizzazione
Roberto Carlo Russo Questo articolo è una piccola parte del nuovo libro...