Rivolto: adolescenti e adulti
Durata: 8 incontri individuali o di gruppo
La mindfulness è un invito alla consapevolezza ed è coltivata assumendo una curiosa posizione di testimone imparziale nei confronti della propria esperienza. Si avvale del respiro, dell’attenzione, dell’accettazione del vissuto e ci permette di accogliere l’esperienza nel momento presente, facendo esperienze di calore e di contatto.
Il corso fornisce strumenti utili ad essere meno critici e giudicanti, sia verso sé che verso la realtà, permette di controllare e contenere emozioni, sensazioni e pensieri negativi che possono portare alla sofferenza. L’effetto di queste pratiche di consapevolezza sono rivolte all’acquisizione del benessere.
L’obiettivo non è eliminare ogni pensiero o emozione negativa, ma di imparare a vederli per quello che sono, accettando che esistano e sviluppando la capacità di scegliere un comportamento più riflessivo, allontanando l’agire impulsivo.
Le pratiche di mindfulness ci permettono anche di imparare a controllare gli automatismi disfunzionali come il farsi prendere dall’ansia, il reagire con rabbia, l’agire governati dal pilota automatico. Questo porta ad un aumento dell’attenzione e della concentrazione funzionali al raggiungimento di obiettivi scolastici e lavorativi.
Related Posts
Yoga consapevole
Rivolto: gruppo di adolescenti e gruppo di adulti Durata: 1 anno Il...
Pubblicazioni di Roberto Carlo Russo
Alcuni libri di Roberto Carlo Russo attualmente reperibili Roberto Carlo...
Disturbi della condotta
Disturbi della Condotta Roberto Carlo Russo (2009) L’origine di questi...
Neurofeedback Neuroptimal
Neurofeedback Dinamico non lineare NeurOptimal® Il neurofeedback dinamico non...